Archivio | Fantasy RSS feed for this section

TUTTE LE STORIE DI FRANKENSTEIN a cura di Stephen Jones

6 Mag

di Flavio Rocchi

frankensteinHo trovato questo libro nel mucchio degli articoli in svendita di una libreria a Bormio. Era proprio in fondo, la copertina sgualcita e il prezzo originale ancora in lire, ma in copertina spiccava la figura di questo mostro deforme che con una smorfia mi osservava: la creatura di Frankenstein. Una raccolta dei migliori racconti su questo raccapricciante personaggio. L’ho acquistato al volo.

Devo ammettere subito che ho letto il libro tutto d’un fiato e che nel complesso ha soddisfatto appieno le mie aspettative di amante del genere horror. La raccolta inizia con il racconto capostipite, il Frankenstein, ovvero il Prometeo moderno di Mary Shelley, che così tanto ha regalato ai lettori di tutto il mondo e che ha ispirato generazioni di scrittori e registi.  Pubblicato per la prima volta nel 1818, il libro di Shelley narra la storia di Victor Frankestein, brillante scienziato, che dopo anni di studi e macabre ricerche sui cadaveri recuperati furtivamente nei cimiteri, scopre il segreto della vita stessa e crea un essere mostruoso che segnerà la sua dannazione.

Tutte le storie di Frankenstein si dipana successivamente in ulteriori 23 racconti ed è stato affascinante scoprire come vari scrittori, negli anni, abbiano reinterpretato il mostro più famoso al mondo, trasformandolo, dandogli nuovo spessore, nuove forme e nuova linfa. Non tutti i racconti sono mirabili, ma alcuni sono spettacolari. Ne consiglio vivamente la lettura, soprattutto se amate le tenebre e la pazzia, se osate aggirarvi tra le lapidi nelle notti più buie e non temete di risvegliarvi in un corpo ormai privo di vita.

Di Stephen Jones
Casa editrice: Grandi tascabili economici Newton
Anno: 1996
Titolo originale: The mammoth book of Frankestein
Pagine: 512
ISBN: 978-88-8183-199-6

NESSUN DOVE di Neil Gaiman. Benvenuti a Londra Sotto

14 Apr

nessun_dovedi Flavio Rocchi

Richard Mayhew è un ragazzo come tanti. Vive in un paesino in Inghilterra e decide di trasferirsi a Londra, la grande capitale,  per iniziare un lavoro in Borsa.  La sua vita procede tranquilla, tra l’ufficio e la bella e prepotente  fidanzata. Sembra che per Richard la direzione sia già stabilita, che tutto vada come deve andare, altri prendono le decisioni al suo posto e questo gli sta benissimo.

Tutto cambia quando Richard, mentre si dirige a una importantissima cena di lavoro con la sua fidanzata, si imbatte in uno strano senzatetto che sembra comparso dal nulla davanti ai suoi piedi. Chinandosi scopre che lo straccione è ferito. La decisione di aiutarlo, nonostante l’opinione contraria della sua ragazza, catapulterà Richard in una avventura al di là di ogni sua immaginazione o incubo.

Da quel momento seguiremo Richard alla scoperta di un mondo incredibile, nascosto agli occhi della Londra normale, ma ad essa parallela: Londra Sotto. In questa città vivono creature incredibili, personaggi mitologici, i luoghi famosi e le stazioni della metropolitana londinese nascondono segreti e i loro nomi indicano realmente ciò che si trova al loro interno. Il ponte Knightsbridge si trasforma in Nightsbridge, il ponte della notte, alla stazione di Blackfriars vivono i Frati neri, ed è meglio non incontrarli, a Oxford Circus forse c’è veramente un circo, Earl’s Court è davvero la corte di un Conte e così via. Conosceremo il carismatico e pericoloso Marchese di Carabas, tenteremo di sfuggire ai più spietati assassini del mondo di sotto, e cercheremo di scoprire dove si terrà il prossimo Mercato Fluttuante.

Richard si troverà in una Londra sconosciuta, affascinante, scioccante e letale. Dovrà svegliarsi dal suo torpore, liberarsi dalle sue paure e, forse, potrà tornare a casa.

Neil Gaiman riesce ad incollare il lettore alle pagine del libro, a rendere una delle città più belle del mondo ancor più oscura, misteriosa e sorprendente, raccontando una storia fantasy che al contempo vi farà ridere per l’assurdità di alcune situazioni e vi terrorizzerà come nei migliori horror per la cruenza di altre. Non riuscirete più a guardare Londra Sopra con gli stessi occhi.

Gaiman fornisce una meravigliosa prova di immaginazione, anche se la scrittura si rivela a tratti scarna e povera. Nel complesso è un libro meraviglioso, assolutamente da leggere e consigliare.

Di Neil Gaiman
Casa editrice: Fanucci Editore
Anno: 2008
Titolo originale: Neverwhere
Pagine: 329
Prezzo: 9.90 €
ISBN: 978-88-347-087-43

DANNAZIONE. Ecco l’ultimo libro di Chuck Palahniuk

5 Mar

dannazione_2di Flavio Rocchi

Madison è una ragazzina come tante. Ha un unico problemino: è morta ed è all’inferno.

Quale migliore incipit per il nuovo romanzo di Chuck Palahniuk (Mondadori, 2011)? Seguiremo le avventure della tredicenne Madison, viziata figlia di miliardari, ragazzina insicura, confusa, intelligente e dotata di grande sarcasmo, che dopo un’overdose di marijuana si risveglia tra demoni e dannati.

L’opera di Palahniuk è di difficile catalogazione: si presenta come un horror, dopotutto siamo all’inferno e ci sono tonnellate di diavoli, torture e perdizione eterna, ma si svolge come un thriller, mentre cerchiamo di capire cosa abbia portato Madison in questo luogo maledetto, per poi assumere i toni della commedia dark, ritrovandoci a vagare in paesaggi terribili e demenziali in compagnia di personaggi quantomeno bizzarri. Non manca nemmeno un tocco di saggio sociologico, con una chiara critica al jet set americano, alle sue contraddizioni e manie da miliardari annoiati.

Di certo i colpi di scena, e anche situazioni a dir poco disgustose, non mancheranno e vi inseguiranno ad ogni pagina. Madison aprirà una finestra sulla sua vita precedente, solo in apparenza dorata e privilegiata, e aiutata dai suoi nuovi amici, affronterà le sue paure in modo così radicale da sfidare Satana in persona.

Palahniuk offre il meglio di sè e del suo genio letterario e se avete amato le sue opere precedenti, in particolare Fight Club, Soffocare o Rabbia, non potrete non farvi rapire da Dannazione.

Di Chuck Palahniuk
Casa editrice: Mondadori
Anno: 2011
Collana: Strade blu – narrativa straniera
Titolo originale: Damned
Pagine: 252
Prezzo: 17.50 €
ISBN: 978-88-046-128-6