Archivio | Maggio, 2013

TUTTE LE STORIE DI FRANKENSTEIN a cura di Stephen Jones

6 Mag

di Flavio Rocchi

frankensteinHo trovato questo libro nel mucchio degli articoli in svendita di una libreria a Bormio. Era proprio in fondo, la copertina sgualcita e il prezzo originale ancora in lire, ma in copertina spiccava la figura di questo mostro deforme che con una smorfia mi osservava: la creatura di Frankenstein. Una raccolta dei migliori racconti su questo raccapricciante personaggio. L’ho acquistato al volo.

Devo ammettere subito che ho letto il libro tutto d’un fiato e che nel complesso ha soddisfatto appieno le mie aspettative di amante del genere horror. La raccolta inizia con il racconto capostipite, il Frankenstein, ovvero il Prometeo moderno di Mary Shelley, che così tanto ha regalato ai lettori di tutto il mondo e che ha ispirato generazioni di scrittori e registi.  Pubblicato per la prima volta nel 1818, il libro di Shelley narra la storia di Victor Frankestein, brillante scienziato, che dopo anni di studi e macabre ricerche sui cadaveri recuperati furtivamente nei cimiteri, scopre il segreto della vita stessa e crea un essere mostruoso che segnerà la sua dannazione.

Tutte le storie di Frankenstein si dipana successivamente in ulteriori 23 racconti ed è stato affascinante scoprire come vari scrittori, negli anni, abbiano reinterpretato il mostro più famoso al mondo, trasformandolo, dandogli nuovo spessore, nuove forme e nuova linfa. Non tutti i racconti sono mirabili, ma alcuni sono spettacolari. Ne consiglio vivamente la lettura, soprattutto se amate le tenebre e la pazzia, se osate aggirarvi tra le lapidi nelle notti più buie e non temete di risvegliarvi in un corpo ormai privo di vita.

Di Stephen Jones
Casa editrice: Grandi tascabili economici Newton
Anno: 1996
Titolo originale: The mammoth book of Frankestein
Pagine: 512
ISBN: 978-88-8183-199-6